Stats Tweet

Testa, Alfonso.

Filosofo italiano. Ordinato sacerdote nel 1807, negli anni seguenti si dedicò all'insegnamento; nel 1848 fu eletto deputato al Parlamento piemontese e nel 1859 presidente onorario della facoltà filosofico-letteraria di Parma. Le sue dottrine filosofiche furono inizialmente ispirate al Sensismo, che gradualmente superò per approdare al criticismo di Kant. Fra i suoi scritti ricordiamo: Della filosofia dell'affetto (1829-34), Filosofia della mente (1836), Il nuovo saggio sull'origine delle idee dell'abate Rosmini esaminato (1837), Della critica della Ragion pura di Kant (1843-49) (Borgonovo, Piacenza 1784 - Piacenza 1860).